Contorno occhi: 3 rimedi di bellezza per illuminare il viso
ANCHE A TE FA DANNARE LA ZONA DEL CONTORNO OCCHI? BENE, SEI NEL POSTO GIUSTO 👀
La zona del contorno occhi è la parte più delicata del viso: è povera di ghiandole sebacee (quindi la pelle è più secca), la pelle è molto sottile e ha scarsa circolazione. I classici inestetismi come borse (i cuscinetti gonfi sotto gli occhi), occhiaie (i cerchi scuri intorno agli occhi), rughe e e zampe di gallina dipendono da diversi motivi: dall'alimentazione allo stress, dalla microcircolazione all'ereditarietà...all'età ⏳
Proprio perché è una parte importante del viso, vogliamo condividere qualche consiglio pratico per prendersene cura.
CONSIGLIO N° 1: IDRATAZIONE E PROTEZIONE
Questa zona delicata va protetta dal sole, dal freddo, dal vento, dalla luce blu dei dispositivi elettronici e dallo stress causato dai tantissimi battiti di ciglia. Proteggere significa prevenire, e più riusciamo a proteggere la zona perioculare, meglio è.
Scegliamo allora un buon prodotto per l'idratazione del contorno occhi adatto alla propria pelle, che sia una crema o un olio idratante (qui trovi le nostre proposte).
Privilegiamo una crema più leggera per il giorno, così da non far scivolare via il trucco, e una crema più corposa o un olio per la notte, da applicare almeno 15 minuti prima di andare a dormire in modo che si assorba bene.
Se vogliamo contrastare le occhiaie, causate da una cattiva microcircolazione, optiamo per la riattivazione del microcircolo.
Per le borse sotto agli occhi ricorriamo a prodotti drenanti e refrigeranti per evitare che risultino ancora più gonfie 🧊
Le zampe di gallina invece si prevengono evitando di strizzare troppo gli occhi per esempio indossando gli occhiali da sole o...da vista 🐓
Come si applicano i prodotti per il contorno occhi? Dallo zigomo fino alla tempia, evitando la palpebra: la crema non deve andare nell'occhio.
CONSIGLIO N°2: MASSAGGIARE CON DELICATEZZA
L'eccessiva pressione non farà sparire rughe e borse 😊
Massaggiamo con delicatezza questa zona, non stressandola con sfregamenti troppo intensi.
Picchiettando delicatamente i polpastrelli, utilizzando strumenti come il gua sha, il face roller o i cucchiani tenuti nel frigo dalla notte prima, miglioreremo la microcircolazione (ci vuole costanza). E lo sguardo sarà più fresco!
Se non sai come fare o se hai voglia di una super coccola puoi rivolgerti anche a una massaggiatrice facciale per imparare i movimenti giusti da ripetere quotidianamente nella skincare routine.
CONSIGLIO N°3: ALIMENTAZIONE E RIPOSO
Non dimentichiamo che il contorno occhi, a meno che non si tratti di un fattore congenito, è anche un indicatore di come dormiamo e di come mangiamo. Suggeriamo di osservare la correlazione tra il contorno occhi e alimentazione - provando a ridurre il cibo salato, mangiando alimenti idratanti e bevendo tisane drenanti e tanta acqua 🍈 - e tra il contorno occhi e il riposo 😴
Ecco i nostri accorgimenti per uno sguardo luminoso, fresco e sano! 🌠